Piante in casa per aria pulita e umidità equilibrata
News

Piante in casa per aria pulita e umidità equilibrata

Coldiretti segnala varietà ideali per purificare ambienti Secondo la Consulta florovivaistica di Coldiretti, alcune piante domestiche possono offrire benefici concreti sia per il respiro sia per la gestione dell’umidità in casa. Tra queste spiccano Aloe [leggi]

News

Farmaceutica e ricerca clinica, Italia protagonista globale
farmacologia

Farmaceutica e ricerca clinica, Italia protagonista globale

AstraZeneca sottolinea innovazione, pazienti e occupazione La ricerca clinica italiana conferma il suo ruolo di motore dell’innovazione nel settore sanitario. Lo ha ribadito Raffaela Fede, direttore medico di AstraZeneca Italia, intervenendo all’Investigator’s Meeting, evento che [leggi]

Giuliani rafforza la leadership in tricologia e dermatologia
Ematologia

Giuliani rafforza la leadership in tricologia e dermatologia

Acquisizione di Bailleul accelera l’espansione internazionale Giuliani ha concluso l’acquisizione di Laboratoires Bailleul, consolidando la propria posizione nei settori tricologico e dermatologico. L’operazione, parte di una strategia di crescita internazionale, consente alla storica azienda milanese [leggi]

Una rivoluzionaria tecnica algoritmica permette oggi di identificare minuscole comunità cellulari che tradizionalmente sfuggono alle analisi convenzionali. Il sistema è in grado di distinguere i segnali provenienti da cellule tumorali in stato di quiescenza e da elementi staminali neoplastici, precedentemente mascherati dal disturbo computazionale di fondo. La ricerca italiana, condotta presso strutture di eccellenza nazionale, ha portato allo sviluppo di un approccio statistico sofisticato capace di superare le limitazioni delle metodologie attuali. Il lavoro scientifico, pubblicato su una prestigiosa rivista internazionale del settore, rappresenta un significativo passo avanti nella comprensione dei meccanismi tumorali nascosti. Alessandro Vici, giovane scienziato del team di ricerca oncologica, spiega come la nuova metodologia riesca a filtrare efficacemente il disturbo informativo che caratterizza i grandi volumi di dati biologici. "La capacità di isolare segnali apparentemente insignificanti ma biologicamente rilevanti costituisce il vero valore aggiunto di questo approccio", afferma il ricercatore. Il metodo si è dimostrato particolarmente efficace nell'individuazione di cellule dormienti, quelle entità biologiche che possono rimanere inattive per lunghi periodi dopo i trattamenti terapeutici. Queste popolazioni cellulari rappresentano una delle principali cause delle ricadute tumorali a distanza di tempo, rendendo cruciale la loro identificazione precoce. Ann Zeuner, coordinatrice del progetto scientifico, sottolinea l'importanza strategica della scoperta: "La possibilità di caratterizzare dettagliatamente queste microscopiche comunità cellulari apre scenari completamente nuovi per la prevenzione delle recidive neoplastiche". La ricercatrice evidenzia come le cellule quiescenti possano rimanere silenti per decenni prima di riattivarsi. L'algoritmo sviluppato ha superato con successo diverse fasi di validazione su campioni differenti, dimostrando la sua versatilità applicativa. Durante i test, il sistema ha identificato anche elementi del sistema immunitario coinvolti nella risposta antitumorale, ampliando ulteriormente le potenzialità diagnostiche. Alessandro Giuliani, esperto in analisi computazionali, evidenzia la portata generale dell'innovazione: "Oltre alle applicazioni oncologiche immediate, questa tecnologia può essere utilizzata per riconoscere pattern informativi deboli in qualsiasi contesto caratterizzato da elevata complessità dimensionale". Il progetto ha ricevuto sostegno finanziario da importanti organismi nazionali ed europei, confermando l'interesse strategico verso questo tipo di ricerca. I risultati ottenuti dall'Istituto Superiore di Sanità aprono nuove prospettive per lo sviluppo di terapie personalizzate e strategie preventive più efficaci.
News

Nuova scoperta rivela cellule tumorali nascoste nei tessuti

Metodo innovativo identifica popolazioni cellulari dormienti Una rivoluzionaria tecnica algoritmica permette oggi di identificare minuscole comunità cellulari che tradizionalmente sfuggono alle analisi convenzionali. Il sistema è in grado di distinguere i segnali provenienti da cellule [leggi]

Aspirina dimezza il rischio di recidiva del cancro al colon
News

Aspirina dimezza il rischio di recidiva del cancro al colon

Trattamento personalizzato per pazienti con specifica mutazione genetica Un’innovativa ricerca condotta in Svezia getta nuova luce sulle potenziali applicazioni terapeutiche dell’Aspirina, mostrando come questo farmaco comune possa ridurre significativamente la probabilità di recidiva del cancro [leggi]

Torino avvia il progetto comunità amica della demenza
Neurologia

Torino avvia il progetto comunità amica della demenza

Iniziativa per città più inclusiva e consapevole dei bisogni Torino diventa protagonista di un’iniziativa rivolta a migliorare la vita quotidiana delle persone con demenza, in coincidenza con la Giornata Internazionale dell’Alzheimer del 21 settembre. La [leggi]

Ocrelizumab sottocute: svolta per la sclerosi multipla
Malattie autoimmuni

Ocrelizumab sottocute: svolta per la sclerosi multipla

Somministrazione semestrale migliora vita e assistenza Con l’approvazione dell’AIFA, giunta dopo il via libera della Commissione Europea nel giugno scorso, la formulazione sottocutanea di ocrelizumab entra ufficialmente tra le opzioni terapeutiche per la sclerosi multipla [leggi]

SIFO, FADOI e FARE unite per una governance sostenibile
farmacologia

SIFO, FADOI e FARE unite per una governance sostenibile

Sanità, appalti e farmaci: dialogo tra tre professioni chiave ROMA, 15 SETTEMBRE – In un contesto sanitario sempre più complesso, dove la sostenibilità si intreccia con l’innovazione terapeutica e l’efficienza amministrativa, tre professioni fondamentali del [leggi]

Terapie Hiv long-acting: un'opzione solida per i pazienti
Malattie infettive

Terapie Hiv long-acting: un’opzione solida per i pazienti

San Raffaele conferma efficacia e sicurezza dei regimi Nel trattamento dei pazienti con Hiv, le terapie long-acting si confermano una scelta altamente efficace e consolidata. Secondo la professoressa Antonella Castagna, infettivologa all’università Vita-Salute San Raffaele [leggi]

Terapie long-acting Hiv: più scelta e qualità di vita
Malattie infettive

Terapie long-acting Hiv: più scelta e qualità di vita

Gulminetti: trattamenti adattabili a stili di vita e lavoro Secondo quanto riportato dalla fonte Ssv/Adnkronos Salute, i trattamenti long-acting per Hiv offrono oggi nuove possibilità per migliorare la vita dei pazienti. Roberto Gulminetti, responsabile dell’Unità [leggi]

Le puntata di Dottor Salute

CS-101: editing genetico di precisione contro l’anemia
Ematologia

CS-101: editing genetico di precisione contro l’anemia

Correctseq cura il primo paziente con anemia falciforme SHANGHAI, 28 agosto 2025 — Una svolta storica nel trattamento delle malattie genetiche rare arriva dalla Cina: la biotech CorrectSequence Therapeutics (Correctseq) ha annunciato di aver trattato [leggi]

Nuova strategia immunitaria contro il glioblastoma aggressivo
News

Nuova strategia immunitaria contro il glioblastoma aggressivo

Linfociti T potenziati rallentano la progressione tumorale Una prospettiva promettente emerge nella cura del glioblastoma, tra i tumori cerebrali più aggressivi e resistenti, grazie all’attività dell’Istituto Neurologico “Carlo Besta” di Milano. La ricerca, guidata da [leggi]

Neuroblastoma, CAR-T GD2 apre nuove frontiere terapeutiche
News

Neuroblastoma, CAR-T GD2 apre nuove frontiere terapeutiche

Studio Bambino Gesù conferma efficacia rivoluzionaria I dati definitivi pubblicati su Nature Medicine confermano l’efficacia delle cellule CAR-T GD2 nel trattamento del neuroblastoma refrattario o recidivante, uno dei tumori solidi più complessi dell’età pediatrica. La [leggi]

Torino, prevenzione Alzheimer: memoria e relazioni al centro
Neurologia

Torino, prevenzione Alzheimer: memoria e relazioni al centro

Koelliker ospita serata tra scienza, emozioni e teatro L’Ospedale Koelliker di Torino organizza il primo appuntamento autunnale del ciclo “I Giovedì della Prevenzione” dedicato all’Alzheimer, in occasione della Giornata Mondiale della malattia (21 settembre). L’iniziativa [leggi]

ITALPRESS

I nostri siti

RSS ITALPRESS SANITA’

  • Mattarella “La salute mentale sollecita una responsabilità condivisa”
    ROMA (ITALPRESS) – “Vivere con un disturbo psichico obbliga ad affrontare ogni giorno ostacoli nello studio, nel lavoro e nelle relazioni. Ostacoli spesso resi più duri dal pregiudizio e dall’esclusione sociale, frutto di una cultura che ancora fatica a comprendere il disagio e la malattia. Incoraggiare la prevenzione, garantire un’assistenza di qualità e favorire percorsi […]
  • La Tunisia e l’Italia hanno espresso la loro volontà di rafforzare la cooperazione nel settore della sanità
    ROMA (ITALPRESS) – La Tunisia e l’Italia hanno espresso la loro volontà di rafforzare la cooperazione nel settore della sanità, secondo quanto dichiarato in un comunicato del Ministero tunisino della Salute. La questione è stata al centro di un incontro tra il ministro tunisino della Salute, Mustapha Ferjani, e il suo omologo italiano, Orazio Schillaci, […]
  • Giornata Mondiale Cuore, prevenzione al centro delle strategie nazionali
    ROMA (ITALPRESS) – Rafforzare la prevenzione cardiovascolare, avviando un percorso condiviso per l’applicazione strutturata del test diagnostico della Lipoproteina(a) (Lp(a)) nei soggetti a rischio: è questo l’obiettivo dell’evento istituzionale in occasione della Giornata Mondiale del Cuore 2025, tenutosi presso la Sala degli Atti Parlamentari del Senato della Repubblica, su iniziativa della Sen. Elena Murelli, Membro […]
  • A Lampedusa arriva il Servizio Oncologico Decentrato
    LAMPEDUSA (AGRIGENTO) (ITALPRESS) – Nelle prossime settimane anche a Lampedusa sarà possibile affrontare un ciclo di chemioterapia senza doversi spostare dalla propria isola. Un traguardo storico, che trasforma un diritto in realtà per i pazienti oncologici e che segna un passo avanti decisivo verso una sanità realmente di prossimità. E’ stato presentato questa mattina, nei […]
  • Legge sull’obesità, Zani “Una conquista, ma anche un punto di partenza”
    La Federazione ha promosso un incontro, con il primo firmatario della legge sulle "Disposizioni per la prevenzione e la cura dell'obesità"
  • Ddl semplificazioni, U.A.P denuncia il rischio di una “Deregulation diagnostica”
    Uap ribadisce che "non si fa sanità con le semplificazioni": la tutela della salute richiede qualità
  • Humanitas, al via il mese di prevenzione senologica con Sorrisi in Rosa
    MILANO (ITALPRESS) – Con l’evento “Let’s Talk with Sorrisi in Rosa” e con l’inaugurazione della mostra fotografica di “Sorrisi in Rosa” all’ospedale Humanitas di Rozzano (Milano), ha preso il via il mese della prevenzione del tumore al seno. Con incontri di divulgazione, consulti gratuiti, sessioni di make up in tutte le sedi degli ospedali Humanitas […]
  • Allarme Aiop Sicilia “A rischio sostenibilità Rsa nell’isola”
    PALERMO (ITALPRESS) – “Pur riconoscendo lo sforzo fatto da questo Governo, ed in particolare dall’assessore Faraoni, che ringraziamo per avere riconosciuto il 5% di incremento della tariffa dopo 20 anni di silenzio, dobbiamo, purtroppo, rappresentare che questo incremento è un segnale importante, ma non sufficiente, perchè non garantisce la copertura dei costi minimi delle aziende […]
  • Medicina nucleare al San Raffaele Milano, diagnosi e terapie innovative
    MILANO (ITALPRESS) – “La medicina nucleare utilizza molecole che sono radiofarmaci marcati con isotopi radioattivi a scopo diagnostico e terapeutico. L’utilizzo principale di queste metodiche di imaging è nel campo oncologico ma possiamo studiare anche altre patologie come quelle neurologiche, malattie infiammatorie e patologie endocrinologiche”. A spiegarlo è Lidija Antunovic, medico nucleare e aiuto primario […]
  • Schillaci “Nella legge di bilancio più fondi previsti per la sanità”
    ROMA (ITALPRESS) – “La sanità sarà protagonista di questa legge di bilancio. Ai 4 miliardi già previsti lo scorso anno per il 2026 se ne aggiungeranno altri 2,2-2,5 miliardi per rendere più adeguato il fondo sanitario nazionale”. Lo afferma il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in una intervista al Corriere della Sera. “I soldi – […]
  • Scompenso cardiaco, presentato il paper con le nuove linee di azione
    ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuto oggi a Roma l’evento di presentazione del policy paper “Verso un piano nazionale per lo Scompenso Cardiaco”, alla presenza di rappresentanti delle Istituzioni, esperti clinici e associazioni di pazienti. L’iniziativa, realizzata con il contributo non condizionante di AstraZeneca Italia, Roche Diagnostics e Bayer Italia, ha presentato i risultati del […]
  • ASP Siracusa, al via da Ferla la campagna di screening oncologico
    SIRACUSA (ITALPRESS) – La campagna informativa dell’Asp di Siracusa che sta coinvolgendo anche le scuole della provincia per raggiungere le famiglie attraverso gli studenti, gli sms, le e-mail, i messaggi nell’App IO, il call center, sta ricevendo un notevole riscontro di adesioni. Stamane l’avvio a partire dal comune di Ferla del servizio di mammografia con […]
  • Egualia “Senza un’agenda degli interventi i farmaci equivalenti spariranno”
    "Senza un'agenda degli interventi, i farmaci equivalenti spariranno", emerge dal 10° Rapporto dell'Osservatorio Egualia-Nomisma
  • “Da Quore a Cuore”, la campagna Novartis al 59° Congresso di Cardiologia
    MILANO (ITALPRESS) – Due mani che, da disallineate, si ricompongono in un cuore perfetto: un invito visivo a non sottovalutare il colesterolo alto e a trasformare la prevenzione in un gesto quotidiano. E’ l’installazione collocata a Milano, al 59° Congresso Nazionale di Cardiologia – inaugurato durante la Giornata Mondiale del Cuore – ed è lo […]
  • Tumore prostata, Bayer Italia porta la prevenzione sul campo da padel
    ROMA (ITALPRESS) – All’Aspresso Club di Roma si è svolto il torneo di Padel, organizzato da Bayer Italia, con l’obiettivo di sensibilizzare sul tema della prevenzione del tumore alla prostata con lo slogan: “Gioca d’anticipo! Ogni controllo è una vittoria”. Dopo il successo dell’Aspria Charity Open di dicembre 2024 a Milano che ha coinvolto in […]

Facebook